top of page

Heading 3

A) Disposizioni normative

I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto, del solo servizio di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, non godono delle tutele previste in favore dei viaggiatori dalla Direttiva europea 2015/2302.
Il Venditore che si obbliga a procurare a terzi, anche in via telematica, un servizio singolo turistico, è tenuto a rilasciare al viaggiatore i documenti relativi a questo servizio, che riportino la somma pagata per il servizio e non può in alcun modo essere considerato Organizzatore di viaggio.

B) Condizioni di contratto

A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: art. 5; art 6 commi 1 e 2; art. 7; art. 8; art. 9; art. 10; art. 11; art. 12; art. 14; art. 15. L’applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi servizi come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici.

Informativa privacy

Wonderland Viaggi (YOUR DREAMS COME TRUE VIAGGI DI NICOLA RENOFFIO), quale Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2017/679, informa il viaggiatore che i dati personali conferiti nell’ambito della compravendita di pacchetto turistico regolamentata nelle presenti condizioni di vendita sono trattati per permettere la conclusione e l’esecuzione del contratto di viaggio. Il trattamento è lecito in quanto trova base giuridica nella necessità di dare esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso. Il mancato conferimento dei dati personali necessari a conseguire la finalità descritta comporta l'impossibilità di perfezionamento e conseguente esecuzione del contratto. I dati personali non sono diffusi. I dati personali potranno essere comunicati a:

  • soggetti cui l'accesso ai dati sia riconosciuto da disposizioni di legge, di regolamento o di normativa comunitaria;

  • Compagnie Assicuratrici e soggetti terzi (alberghi, compagnie aeree, area Operativo Vendite, Back office, Contrattazione Voli Charter e Linea Distribuzione, Assistenza, Amministrazione), con sede anche in paesi extra UE ove il trasferimento sia necessario all'esecuzione di un contratto concluso tra l'interessato e il titolare del trattamento, per l'espletamento della prenotazione del viaggio;

  • soggetti autorizzati del trattamento preposti alla gestione della pratica viaggio regolarmente incaricati e formati sul trattamento dei dati personali.

L’esercizio dei diritti previsti dalla normativa vigente – a titolo esemplificativo: diritto di richiedere l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento potranno essere esercitati nei confronti del titolare del trattamento. Il viaggiatore ha inoltre il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo. I diritti dell’interessato sono garantiti nell’ambito degli stati appartenenti all’UE e nei Paesi esteri per i quali esiste una decisione di Adeguatezza da parte della Commissione Europea ex art. 45 e/o garanzie adeguate ex art. 46 UE 2016/679, quali specificamente: - Andorra; - Argentina; - Australia – PNR; - Canada; - FaerOer; - Guernsey;- Isola di Man- - Israele; - Jersey; - Nuova Zelanda;- Svizzera; - Uruguay. Per i viaggi verso Paesi extra UE e al di fuori di quelli sopra indicati per i quali sussiste una decisione di Adeguatezza da parte della Commissione Europea ex art. 45 e/o art. 46 del Reg. UE 2016/679, si rende noto che i viaggiatori non potranno esercitare i diritti per come previsti dal Regolamento UE 2016/679 né verso il Titolare del Trattamento, né direttamente verso i terzi ( quali a titolo esemplificativo: albergatori, vettori locali, compagnie assicurative locali, istituti di cura pubblici o privati ecc.) poiché essi non sono garantiti dalle leggi del Paese ospitante. È necessario ricordare che, ai sensi dell’art. 49 comma 1 lett. b, del GPDR 679/2016 è ammesso il trasferimento o un complesso di trasferimenti di dati personali verso un paese terzo o un'organizzazione internazionale se il trasferimento sia necessario all'esecuzione di un contratto concluso tra l'interessato e il titolare del trattamento, ovvero all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su istanza dell'interessato. Con la sottoscrizione della presente proposta, il viaggiatore dà quindi per conosciuto ed accettato tale mancato riconoscimento di adeguatezza da parte della Commissione Europea degli standard di trattamento dei dati personali nei Paesi meta della vacanza e ciononostante richiede la prenotazione ed esecuzione del viaggio. Per ogni più ampia informazione sul trattamento dei dati da parte dell’Organizzatore e sull’esercizio dei diritti dei viaggiatori, si rimanda a quanto pubblicato sul suo sito web. Per ogni più ampia informazione sul trattamento dei dati da parte del Venditore e sull’esercizio dei diritti dei viaggiatori si rimanda all'informativa presente sul suo sito web e/o a quella cartacea eventualmente consegnata al proponente. In caso di mancata accettazione da parte dell’Organizzatore della presente proposta di compravendita di pacchetto\servizio turistico, i dati personali ricevuti dall’Agenzia Venditrice saranno cancellati. 
COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ARTICOLO 17 DELLA LEGGE N° 38/06. “La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all’estero”.

bottom of page