Veronica Malachin
NEW YORK:PROGRAMMA DI VIAGGIO IN 7 GIORNI
Aggiornamento: 19 ott 2022
Programma di viaggio per visitare New York in 7 giorni e guida completa ai migliori musei, osservatori, ristoranti e pub
Come visitare NYC in una settimana? Sicuramente il modo più sicuro e tramite un viaggio organizzato dall’Italia, così da avere la garanzia di avere una guida Italiana per tutta la durata del vostro viaggio, ma se siete tipi avventurieri, a NYC ci sono tante escursioni guidate da poter fare in autonomia.

Sono Veronica, agente di viaggio di professione ed accompagnatrice di Viaggi di Gruppo in tutto il mondo!
Quando non viaggio, la mia base è il Veneto, dove ho 2 agenzie viaggio: la prima sede è a Villafranca di Verona (Verona) e la seconda a Rubano (Padova).

Per restare sempre aggiornarti sulle promo e novità di viaggio seguiteci anche nei social Facebook e Instagram!
Bene ragazzi, oggi vi porto alla scoperta di NEW YORK!!
Immaginate di essere nella città che non dorme mai, dove si può trovare qualsiasi cosa si voglia 24 ore su 24!
Ho sempre pensato che questa filosofia di vita, fosse esagerata, da film, ma posso assicurarvi che la prima volta che ho messo piede fuori dalla metropolitana di New York, ho notato che non solo le cose mostrate nei film dicevano erano vere, ma erano perfino riduttive.
Come visitare New York in una settimana
Per prima cosa vediamo come arrivarci! Ogni girono dall’Italia partono davvero tantissimi voli, i più e confortevoli sono i voli Diretti Emirates in Partenza da Milano Malpensa! Viaggiare con Emirates è sempre un garanzia di puntualità dei voli e professionalità, sia per il personale di volo (che è davvero incredibilmente gentile) sia per la pulizia delle aeromobili.
Ma veniamo a noi, come visitare NYC in una settimana? Sicuramente il modo più sicuro e tramite un viaggio organizzato dall’Italia, così da avere la garanzia di avere una guida Italiana per tutta la durata del vostro viaggio, ma se siete tipi avventurieri, a NYC ci sono tante escursioni guidate da poter fare in autonomia.
Per il programma completo del prossimo viaggio con accompagnatore dall'Italia in partenza clicca qui!
Ecco cosa vedere a NYC in 7 giorni:
Giorno 1: Arrivo a NYC
Giorno 2: Fifth Avenue, Empire State Building e Statua della Libertà
Giorno 3: Wall Strett, Torri Gemelle, Little Italy e China Town
Giorno 5: Central Park e Top of the Rock
Giorno 7: Harlem e Columbia University
Giorno 1: Arrivo a NYC
New York, metropoli della costa orientale degli Stati Uniti d’ America, colpisce per la sua multietnicità e per il giusto mix di storico e moderno che si incrociano nello skyline newyorkese a meraviglia. Una delle città più riconoscibili al mondo, tutti almeno una volta l’ abbiamo vista in tv o al cinema in qualche serie tv o film, da Friends a Spiderman, dai Ghostbusters a Harry ti presento Sally, da C’era una volta in America a Sex and the City, Mamma ho Riperso l’ Aereo e tanti tanti altri… Città famosa per la Statua della Libertà ed Ellis Island (dove sbarcavano gli immigrati Europei).
Manhattan con la Fifth Avenue, Wall Street, Little Italy, Chinatown, il trendy Greenwich Village, Harlem con una delle più ampie comunità di afroamericani in America. Città di cui si gode una spettacolare vista dai numerosi punti di osservazione panoramici, dall’ Empire State Building (Il Grattacielo per eccellenza) al Top of The Rock o alla Freedom Tower, il The Edge o la nuovissima terrazza Summit One Vanderbilt. Città ricca di cultura, visti i numerosi musei che accoglie. Dal Metropolitan al Moma, dal Natural History Museum al National September 11 Memorial Museum solo per citarne alcuni. Città ricca di parchi, dove passare una mezza giornata nella quiete del verde e lontano dalla frenesia della città. La città più popolosa degli Stati Uniti, la città che non dorme mai, sempre in movimento, questa è la Grande Mela.
Primo giorno, pronti, partenza, via!!
Volo Emirates diretto da Milano Malpensa con arrivo a New York JFK (aeroporto principale). Dopo il disbrigo delle formalità doganali e il ritiro dei bagagli ci dirigiamo con Trasferimenti privati da Jfk all’ hotel. Dopo la sistemazione in hotel, primo tuffo nella brulicante atmosfera di Times Square e di Broadway. Cena libera e pernottamento in hotel.

Times Square

Broadway
Giorno 2: Fifth Avenue, Empire State Building e Statua della Libertà
Mattinata dedicata alla scoperta della Fifth Avenue, passeggiando con il naso all’ insù e ammirando la maestosità dei suoi grattacieli. Lungo la strada troveremo il complesso del Rockfeller Centre, numerosi negozi, la St. Patrick’s Cathedral, l’ Empire State Building, la New York Public Library, il Flatiron Building e il Washington Square Park.

Rockfeller Centre
Dopo pranzi ci dirigiamo al molo 83 per la nostra crociera alla scoperta della Statua della Libertà, Ellis Island, da qui ammireremo Manhattan da un’ altra prospettiva passando anche sotto il Brooklyn Bridge.
Giorno 3: Wall Strett, Torri Gemelle, Little Italy e China Town
Giornata dedicata alla parte sud di Manhattan dove andremo a visitare Wall Street, e la zona dove c’erano le Torri Gemelle, ora sostituire da due fontane a rendere omaggio alle persone scomparse in quel tragico 11 settembre, dalla Freedom Tower e il September 11 National Museum. Pranzo libero con passeggiata alla scoperta dei caratteristici quartieri di Littel Italy e Chinatown.

Wall Street
Giorno 4: Brooklyn Bridge
Ci sposteremo da Manhattan per la visita del quartiere di Brooklyn, con una passeggiata lungo il suo iconico Brooklyn Bridge, il quartiere Dumbo e il Manhattan Bridge. Da qui si godrà una stupenda vista di Manhattan, molto suggestiva alla sera all’ accendersi di tutte le sue luci.

Brooklyn Bridge
Giorno 5: Central Park e Top of the Rock
Giornata dedicata a Central Park, polmone verde di Manhattan, con i suoi sentieri, laghi, statue e ponti. Nel Pomeriggio visita al National History Muesum e/o il Metropolitan Museum. Ci dirigeremo poi per la salita al punto di osservazione del Top of The Rock per una vista mozzafiato a 360° sulla Grande Mela, all’ ora del tramonto in attesa del giungere della sera con lo spettacolo delle sue luci.

Central Park
Giorno 6: Coney Island
Intera giornata dedicata a Coney Island, la spiaggia di New York con il suo Luna Park e il Nathan’s Famous Hot Dog, una vera e propria istituzione di New York. Nel tardo pomeriggio rientro a Manhattan per un po’ di shopping.

Coney Island
Giorno 7: Harlem e Columbia University
Visita ad Harlem del quartiere con la più alta concentrazione di afroamericani, dell’ Apollo Theatre, uno dei più famosi Club musicali degli Stati Uniti, assisteremo a una messa Gospel, passeggiata poi in zona della Columbia University. Dopo pranzo, è il momento di tornare in aeroporto, prendiamo quindi il nostro Trasferimento privato.

Columbia University
Bene cari viaggiatori, questo era il mio Tour di NYC.
Quasi dimenticavo vi lascio qui tanti consigli sulle migliori attrazioni, terrazze panoramiche, ed i migliori locali per aperitivi e pranzi/cene!
Principali Musei
Museum of Modern Art, MoMA (e MoMA PS1)
Guggenheim
Metropolitan Museum of Art (MET)
American Museum of Natural History (museo di storia naturale)
9/11 Memorial e Museum
Whitney Museum of American Art
Intrepid Sea-Air-Space Museum
Osservatori
Empire State Building.
Top of The Rock (presso Rockefeller Center)
Freedom Tower (sorta “al posto” delle Torri Gemelle)
Edge
Summit One Vanderbilt
Roof Top Bar
A Sky Room: rooftop dove fare aperitivo a Times Square
The Top of Standard: il rooftop perfetto per aperitivi estivi e invernali
The Press Lounge al Kimpton Ink48 Hotel: il rooftop bar con piscina
Le Bain allo Standard Hotel: il miglior DJ Set su un rooftop
Dove mangiare e spendere poco
Da Magnolia Bakery per assaggiare la Red Velvet!
Bagel con uova strapazzate e avocado e litri di caffè americano: colazione salata per iniziare al meglio la giornata
Hot dog al Chelsea Market: una tappa da non perdere
230 Fifth Rooftop: rooftop con vista
Mangiare con la vista sul molo
Ellen's Stardust Diner
Per qualsiasi dubbio o informazione, scrivetemi a padova@wonderlandviaggi.eu o chiamatemi al numero +39 049 7302842 oppure +39 045 8941311. Alla prossima!